Condividi su:

COMUNICATO STAMPA

 Cronaca di Cremona

Mercoledì 12 febbraio 2025

CREMONA: CONTINUA A TENERE BANCO LO SCANDALO DELLE POLIZZE FWU

CODACONS: PRECISI OBBLIGHI INFORMATIVI A CARICO DEGLI INTERMEDIARI. LO SPORTELLO SOS FWU ATTIVO PER ESAMINARE LE VOSTRE POLIZZE!

Cremona: Continua a tenere banco lo scandalo delle polizze FWU che tante famiglie 8anche del cremonese) sta tenendo in apprensione. Tra notizie incerte e tempi lunghi (certissimi) la sorte dei tantissimi risparmiatori gabbati anche stavolta rimane appesa a un filo. Certo, dal Lussemburgo arrivano notizie della possibilità di richiedere di essere ammessi al passivo della società ormai decotta. Mai – come detto -i tempi sono lunghissimi (si parla del 2028!) e le procedure da seguire sono ancora incerte. Si pone dunque la questione-intermediari ossia coloro che hanno “piazzato” le polizze FWU in lungo e in largo. Quali obblighi avevano? E li hanno (sempre rispettati)?

Codacons: Interessante è la decisione dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) n. 7507 del 25 luglio 2024 secondo il quale nel caso di sottoscrizione di polizze unit linked l’intermediario non può limitarsi a rinviare alla documentazione informativa predisposta dall’impresa di assicurazione, dovendo provare di avere fornito, in concreto, informazioni utili al cliente per illustrargli le caratteristiche del prodotto acquistato e tali da permettergli una consapevole scelta di investimento. Nel caso cui, ad esempio, il modulo di sottoscrizione, firmato dal cliente, non contenga alcun riferimento al tipo di prodotto, né tanto meno alla garanzia del capitale, essendo presente soltanto l’ammontare del premio versato e la sua ripartizione nel tempo, non può ritenersi idoneo ad informare in concreto il cliente circa il funzionamento e le caratteristiche del prodotto sottoscritto. Inoltre, la clausola di presa visione della documentazione predisposta dall’emittente in mancanza di ulteriore documentazione informativa non può reputarsi idonea al fine della dimostrazione dell’adempimento dell’obbligo informativo. Molto spesso nella documentazione di offerta versata in atti sono presenti le schede sintetiche relative a tutti i fondi sottostanti la polizza, tra cui quello prescelto dal cliente, da cui emergono le caratteristiche della polizza, tuttavia, spesso nella documentazione consegnata (che spesso consta di centinaia di pagine in cui sono presenti le schede di tutti i fondi opzionabili dal contraente), non è di certo agevole, per un investitore medio qual era il cliente, estrapolare le informazioni relative al fondo scelto.

Per tutti questi motivi il Codacons ha deciso di attivare lo Sportello Sos FWU al fine di valutare il corretto o meno espletamento degli obblighi informativi da parte degli intermediari e Vi invita a contattarci per informazioni sul tema, segnalazioni, denunce, rimborsi. risarcimenti danni e per assistenza legale all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322.  

Condividi su: