COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Pavia
Mercoledì 12 febbraio 2025
PAVIA: TUTELE GRADUALI E MERCATO ELETTRICO: ONLINE IL MOTORE DI RICERCA ARERA PER I CLIENTI VULNERABILI
CODACONS: GARANTIRE MASSIMA TRASPARENZA E ASSISTENZA AI CONSUMATORI. VIGILEREMO AFFINCHÉ IL PASSAGGIO ALLE TUTELE GRADUALI AVVENGA IN MODO CHIARO E SENZA OSTACOLI

Pavia: Il Codacons informa tutti i cittadini che è ora disponibile il motore di ricerca realizzato da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) per facilitare il passaggio al servizio a tutele graduali, dedicato ai clienti vulnerabili. Si tratta di uno strumento fondamentale che permetterà di individuare rapidamente il fornitore di riferimento per il proprio comune, semplificando così il passaggio al nuovo regime.
Da luglio 2024 vi è stata la cessazione della Maggior Tutela, tuttavia, coloro che rientrano nelle categorie vulnerabili – tra cui cittadini over 75, titolari di bonus sociale, persone con disabilità, utenti di strutture abitative d’emergenza o residenti in isole minori non interconnesse – potranno accedere al servizio a tutele graduali, entro il 30 giugno 2025!
Come funziona il motore di ricerca ARERA?
Il nuovo strumento online è di semplice utilizzo: basta inserire il nome del comune relativo all’utenza per ottenere l’elenco dei fornitori di energia che offrono il servizio a tutele graduali. Questo consentirà ai clienti di inviare la richiesta di adesione senza incertezze o difficoltà.
Attualmente, i clienti vulnerabili in Italia sono circa 11,8 milioni: di questi, 8,5 milioni sono già passati al mercato libero, mentre 3,3 milioni risultano ancora nel regime di Maggior Tutela. Per loro, il passaggio alle tutele graduali rappresenta una soluzione per mantenere condizioni di fornitura favorevoli e tutelate. Clicca sul link e quale sia l’esercente del Servizio Tutele Graduali (STG) al quale richiedere l’attivazione del servizio https://www.arera.it/consumatori/clienti-vulnerabili-e-servizio-tutele-graduali.
Cosa devono fare gli utenti?
Codacons: Invitiamo tutti i consumatori vulnerabili a verificare la propria idoneità e a utilizzare il motore di ricerca ARERA per identificare il proprio fornitore. Gli operatori energetici saranno inoltre tenuti a pubblicare sui propri siti web le modalità di contatto per richiedere informazioni e inoltrare la domanda di accesso al servizio.
Per facilitare il processo, saranno resi disponibili anche i moduli di autocertificazione per attestare i requisiti di vulnerabilità, scaricabili direttamente dal sito ARERA. Gli utenti potranno inoltre contattare lo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente al numero verde 800 166 654 per ricevere assistenza e chiarimenti.
Codacons: “Garantire massima trasparenza e assistenza ai consumatori”
Codacons vigilerà affinché il passaggio alle tutele graduali avvenga in modo chiaro e senza ostacoli per i consumatori più fragili. “È fondamentale che nessun cittadino venga lasciato indietro – dichiara l’Associazione – e che gli operatori rispettino le indicazioni di ARERA, fornendo informazioni chiare e complete ai propri utenti”.Info codacons.pavia@gmail.com – 3479619322.o codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.